POLONIA

Alle soglie dell’Est Europa

Dzien Dobry!

Passo dopo passo alle soglie dell’est europa, un paese giovane legato alle sua storia e alle sue tradizioni.

Benvenuti in Polonia!

DA NON PERDERE

Cracovia

Storia e tradizione
cracovia-castello-wawel

Cracovia (Krakow) è l’unica città polacca a non essere stata distrutta dai bombardamenti tedeschi durante la seconda guerra mondiale, riusciamo ancora oggi ad assaporare la storia millenaria che la città porta con sé. Si visita senza problemi a piedi in due giorni. Il consiglio è di raggiungere per prima cosa la zona della Barbicana(Babican), sotto la torre troverete le guide turistiche della città, riconoscibili perché sono le uniche persone che sventolano una bandiera a indicare la lingua che parlano. Le guide non necessitano di paga fissa oraria ma a fine tour vi chiederanno un’offerta personale congrua con il grado di soddisfazione. Cosa visitare ?
– La Barbicana: le antiche mura della città medievale.
– Il mercato: una delle piazze mercatali più importati del medioevo europeo per l’acquisto di ambra e sale.
– La Basilica di Santa Maria: dal suo campanile ad ogni ora un trombettiere suonerà l’Hejnal, il segnale d’allarme in caso di assalto alla città, non sveleremo più nulla di questa storia incredibile.
– L’università Jagellonica: l’ università più vecchia della Polonia, tristemente famosa per via degli omicidi avvenuti durante la seconda guerra mondiale.
– Il castello di Wawel: dimora dei re polacchi, domina la città sulla collina con la bella Vistola ai suoi piedi, particolare la passeggiata che dal castello porta alla grotta del drago di Cracovia

La leggenda :
“si narra che Cracovia fu per anni infestata da un drago feroce che, con arroganza, chiedeva in tributo alla popolazione bestiame per cibarsi in cambio della cessazione delle sue scorribande. Un pastorello del luogo decise di sconfiggere il drago riempiendo un manichino di pecora con dello zolfo, il drago, divorandolo, iniziò ad avere un bruciore di stomaco incredibile che decise di placare bevendo l’acqua della Vistola, purtroppo ne bevve cosi tanta da cadere nel fiume e, non sapendo nuotare, mori annegato”.

– Ghetto Ebraico: reso famoso da diversi film della Shoah, il ghetto mantiene la sua struttura originaria, dista circa 15 minuti a piedi dalla piazza principale. Questo quartiere è il luogo preferito dai polacchi per festeggiare durante la sera, i prezzi non sono turistici, il Jazz la fa da padrone e lo street food è il must della zona, qui si possono ancora vedere i resti del muro che alienava il ghetto dal resto della città.
– Fabbrica di Schindler: famosa per l’omonimo film di Spilberg, è un bellissimo museo che racchiude la storia e gli oggetti dell’occupazione Nazista nella città.
– Museo della Resistenza polacca: è un museo totalmente gratuito dove è spiegato il movimento di liberazione e le azioni militari da esso adoperate sino alla caduta del muro nel 1990.
– Residenza Papa Giovanni Paolo II: sul viale che vi porterà dal centro storico alla collina di Wavel potrete notare la finestra dove Karol Woytila era usuale affacciarsi durante i suoi soggiorni polacchi.
Cracovia è una città universitaria moderna e internazionale, la sera non vi sarà difficile trovare la discoteca perfetta, è comunque una città che offre diversi tipi di locali a seconda del genere musicale preferito. Cracovia è la capitale Jazz dell’est con locali a tema dove si può ascoltare buon blues e sorseggiare una buona birra. Consigliamo vivamente a tutti di abbandonare, durante la sera, il centro storico pieno di locali ‘’turistici’ e fare serata nel quartiere ebraico, dove i prezzi saranno più accessibili, la cucina è tipica e dove incontrerete i ragazzi polacchi del luogo che pullulano per le vie del ghetto, anche qui locali jazz e discoteche tutta la notte.

    • Durata consigliata: 2 Giorno

  • Spostamenti: mezzi pubblici (bus e treni)

  • Assolutamente da provare sono i Pierogi (sembrano ravioli italiani) dai gusti differenti (non provate i Pierogi alla frutta), le zuppe alla rapa Borsch sono squisite, per i secondi non perdetevi il Golonko (stincodi maiale)

Zakopane

I monti Tatras
zacopane-mountain-polonia

A Zakopane troverete le fantastiche montagne Tatras, infatti quest’ultima è la capitale polacca per il divertimento ad alta quota, per gli amanti dell Hiking da qui si potranno prendere sentieri immersi nella natura. Molto belli sono il sentiero e il panorama del lago di Morkie Oko, oppure, per i meno allenati, raggiungere la vetta più alta della catena montuosa tramite una bellissima funivia Kasprowy Wierch (2000 mt). Se siete a Zakopane in Inverno, beh, siete molto fortunati sarete nella capitale polacca invernale, gli impianti sciistici sono stati modernizzati, gli chalet in legno saranno sicuramente ricoperti di neve, e le vie del centro pulluleranno di carrozze/slitte trainate dai cavalli! Molto bella, carina e adatta a tutti è l’esplorazione in zattera del fiume Dunajec.

  • Visita del sito: 1 giorno

  • Spostamenti: Bus e auto

  • Per raggiungere questa incedibile città senza auto sarà necessario prendere un Bus dalla stazione di Kracow alla modica cifra di 7 €, e, in circa 1 h e 30 minuti sarete arrivati (100 km circa)

Auschwitz

Il ricordo di ciò che è stato
auschwitz-polonia

Auschwitz in tedesco, Oswiencim in Polacco, è la città che ospita il tristemente famoso campo di sterminio nazista della seconda guerra mondiale, dove più di 8 milioni di ebrei e prigionieri di guerra hanno perso la vita. Non è un posto turistico da visitare con spensieratezza è infatti d’obbligo, se si vuole visitare la struttura,
essere preparati sia psicologicamente che storicamente. La visita dura all’incirca 3-4 ore si può visitare il campo in autonomia senza guida e gratuitamente (anche se lo sconsigliamo vivamente in quanto la guida è essenziale), il costo per la visita guidata si aggira intorno a 35 euro con navetta bus compresa nel prezzo.

  • Visita del sito: 1 giorno

  • Spostamenti: Bus o Auto

  • All’ingresso del museo troverete sul pannello luminoso l’orario di partenza della visita nella vostra lingua d’origine. Per raggiungere il campo da Kracovia prendere il Bus dalla stazione alla cifra di circa 5 euro la durata del tragitto e di circa 1 h e 30 minuti.

Chestockowa

La Madonna nera

La Polonia è un paese fermamente Cattolico, la Religione è stata il collagene per l’identità nazionale durante  i 40 anni di comunismo sovietico. Chestokowa è l’emblema di tutto ciò, qui c’è il santuario mariano di Jasna Gora che ogni anno attira piu di 4 milioni di fedeli, è importante per capire quanto la
religione cattolica sia importante per il popolo polacco. All’interno del santuario è possibile ammirare il quadro della madonna Nera di Chestochowa .
La Leggenda :
”L’icona votiva della madonna nera ha due strappi di tela presenti sulla guancia sinistra.La leggenda narra che quando i tartari attaccarono la polonia , tentarono di distruggere l’icona danneggiandola, i polacchi riuscirono a metterla in salvo portandola da Cracovia a Chestocowa costruendo in seguito  il santuario di Jasna Gora.Quando i graffi raggiungeranno il cuore della madonna avverrà  il tempo della fine del mondo,,.

  • Visita del sito: 3 ore circa

  • Spostamenti: auto,bus o treno

  • la città di Cestochowa è legata alla città di Loreto per le loro icone mariane

Wroklaw

La città giovane
wroklaw-polonia-piazza

Wroklaw in polacco o Breslavia in Italiano è secondo noi la città più bella della Polonia, fatta di giovani , locali , multiculturalità , università e verde.
il centro mantiene comunque la sua storia ,i suoi palazzi e la sua architettura prevalentemente gotica.
La città è divisa in due dal fiume Oder, che forma, nel centro un’isolotto su cui si svolge il cuore pulsante della movida estiva. Da vedere assolutamente:
la piazza centrale con il municipio e la sua fontana, percorrere il bordo del fiume Oder con i suoi locali, incredibile il quartiere della chiesa di santa Maria Maddalena con le sue vie medievali e i suoi ristorantini.Da non perdere il giardino botanico!!

  • 1 giorno

  • Spostamenti: treno o bus o auto

  • cercate per la città i piccoli gnomi  che furono istallati per protestare contro il comunismo sovietico

Danzica

Capitale balneare
danzica-polonia-mainstreet

La città di Danzica (Gdansk) è la perla marittima della Polonia ,questa città si può definire come luogo cruciale per i destini storici del 900, qui è scoppiata la seconda guerra mondiale (Westerplatte) ,qui è nato e ha vinto il movimento politico Solidarnosc ,fautore della caduta dell’unione sovietica.
Danzica ci ha subito ricordato il borgo marittimo rappresentato nel celebre cartone disney la Sineretta.Ci si accorge subito della sua architettura baltica, molto bella la piazza principale con la fontana del Nettuno che termina lungo il canale che collega la città con il porto.Il porto di Danzica è forse il porto più importante del nord europa con i suoi cantieri navali.Dal centro città è possibile prendere la navetta pubblica (costo circa 2 euro ) che vi porterà  sino a Westerplatte (isolotto baluardo difensivo polacco della seconda guerra mondiale ) durata circa 40 minuti , passando attraverso i cantieri navali danzichiani.
Lungo il canale principale della città e possibile vedere ancora la gru medievale con cui si scaricavano le navi mercantili fiamminghe , svedesi , norvegesi .
Molto bello ed interessante è il museo interattivo della guerra , vero sfarzo architettonico , crediamo che sia molto molto interessante visitarlo poiché si può capire al 100% il DNA di questa città , e la storia polacca/ europea del 900’.

  • Visita del sito: 1 giorno

  • Spostamenti: auto bus o treno

  • Danzica e la capitale mondiale dell’ambra , i prezzi sono accessibili a tutti ,un bel ricordo di una terra magnifica.

Sopot

Perla marittima
al-karak-fortezza

Sopot è la capitale balneare della Polonia , la sua spiaggia immensa bagnata dal mare baltico è fantastica .La cosa più bella da vedere è il molo in legno , il più lungo d’europa , sembrerà di essere sul molo di santa Barbara LA  !!Per chi vuole divertirsi , le discoteche non mancano,e i prezzi sono molto molto accessibili , qui russi cechi e polacchi la fanno da padrone ,tutti gli anni si svolge L’Heineken rock festival dove le star internazionali più famose si cimentano nei sounds più sfrenati.
La sera percorrete Montecassino Street ,e lasciatevi coccolare dalla movida!
Per chi come noi è amante degli sport , a Sopot l Wind surf è il piu praticato  , andate alla scuola Waterway Windsurfing dove avrete la possibilità di imparare a surfare l’onda grazie al mitico Maciej(prezzi per due giorni di lezione 4 ore in totale 50 euro)
Per il vostro benessere , dovete sapere che Sopot nasce come centro termale d’eccellenza gia nel 1700’, nella piazza principale potrete trovare lo stabilimento termale con le terapie migliori , sarete visitati da un medico alla cifra di 30 euro ed ogni terapia costera circa 10 euro (prezzi molto accessibili per le tasche
italiane)

  • Visita del sito:1 giorno per la visita/più giorni per una vacanza rilassante

  • Spostamenti: treno 666 da Danzica , Auto o Aereo da Bergamo e Napoli

  • l’accesso al  molo è a pagamento circa 1,50 ma ne vale la pena

Malborg

Il castello Teutonico
tesoro-petra

Malbork – il castello per eccellenza.Chi non ha mai pensato di rivivere il medioevo e sentirsi cavaliere Teutonico? Bene avete trovato la realtà !!! passerete una giornata intera a visitare il castello piu grande del mondo (circa 4 ore di visita).L’’area comprende mura fortificate , ponti levatoi, torri , sotterranei ,traboccheti medievali e evocazioni storiche in ‘’real time ‘’, visiterete stanze colme di spade e balestre, dalle vetrate coloratissime, arricchite di arazzi e bassorilievi……. Il costo della visita è di circa 8 euro compreso di audioguida .Finita la visita percorrete il borgo medievale con tanto di fabbro e maniscalco ,oltrepassate la via centrale , inchinatevi di fronte alla guarnigione teutonica e andate all’osteria dove alla cifra di 8 euro una bel piatto di selvaggina e birra vi sara servita !!!

  • Visita del sito: 1 giorno

  • Spostamenti: treno da Danzica auto o bus

  • è il castello in muratura piu grande del mondo , un vero è proprio gioiello di storia ottimamente conservato

Hell

Istimo in mezzo al mare
wadi-rum-deserto

La penisola di Hel è una penisola  a Nord di Danzica,vero e proprio parco naturale biomarino polacco.In alcuni punti la striscia di terra è larga appena 500 metri !!!!! giunti alla fine della penisola vi troverete nel villaggio di pescatori di Hell dove oltre alla pittoresca città potrete tranquillamente vedere le foche baltiche, incredibili animali nuotatori perfetti !!

  • Visita del sito: mezza giornata

  • Spostamenti: Per raggiungere il villaggio da Danzica prendere il treno regionale 666 direzione Hell prezzo circa 15 euro o Auto(sconsigliata)

  • il parco Biomarino di Hell, gestito dall’universita di Gdynia, ospita la foca baltica che in Polonia era quasi in via d’estinzione .

Diario di Viaggio

La Giordania è un Paese molto generoso, sempre pronto ad accoglierti e ad offrirti esperienze indimenticabili! E’ sufficiente portare con se tanta curiosità e voglia di avventura…
ma queste sono le prime due cose che noi mettiamo in valigia!

Consigliamo di dedicare almeno una decina di giorni per scoprire tutte le meraviglie di questa terra fantastica!

Ecco come abbiamo fatto noi:

0.2018
Data di partenza
0 Giorni
Durata Viaggio
0
Spesa totale
Leggi il Diario